Servizio di linea e richiesta di autorizzazioni per la visita

L’isola più piccina e settentrionale dell’Arcipelago Toscano è anche l’ultima isola-carcere d’Europa. Ma dimenticate “Alcatraz” e “Papillon” : questo è un carcere in cui è tangibile un’intima relazione tra uomo e natura, capace di preservare e valorizzare l’ambiente naturale dell’isola, e di favorire il recupero dei detenuti grazie ad un processo di responsabilizzazione e di ri-apprendimento dei valori fondamentali tramite il lavoro a contatto con la natura e con gli animali.

Collegamento di linea Livorno – Gorgona

Partenza dal Porto Mediceo di Livorno, Moletto Elba | Partenza di Linea: tutti i sabati e lunedì | Partenza extra linea: tutte le domeniche domeniche
Orari stagionali
Partenza da Orario partenza Arrivo a Orario arrivo
1 ott– 31 marzo Livorno 8.45 Gorgona 10.00
Gorgona 15.00 Livorno 16.30
1 apr – 31 mag Livorno 8.45 Gorgona 10.00
Gorgona 17.00 Livorno 18.30
1 giu – 30 set Livorno 8.15 Gorgona 9.30
Gorgona 18.15 Livorno 19.30

Gli accessi all’isola a scopo non turistico possono avvenire esclusivamente previa autorizzazione da parte della competente autorità penitenziaria di Livorno; i biglietti si possono acquistare solo a bordo il giorno della partenza, con le tariffe sotto indicate. In caso di gruppi (non turistici) molto numerosi è richiesta una prenotazione telefonica al 347 7922453 per il numero di persone che dovranno viaggiare.

Tariffe biglietteria non turistica a bordo

Diritti di prenotazione + 10%

Partenza garantita con almeno 50 prenotazioni, in caso di mancato raggiungimento del numero la partenza verrà annullata.

NB: gli orari sono indicativi e soggetti a piccole variazioni dovute a traffico portuale, correnti, venti e condizioni meteo in genere

NB: in caso di condizioni meteo avverse, il viaggio potrà essere modificato o sospeso a giudizio del Comandante

Ecco come si svolge una visita turistica di Gorgona

  1. L’Isola di Gorgona è un carcere attivo e pertanto l’accesso all’isola per motivi turistici è consentito solo su Prenotazione della visita guidata, non si può accedere e girare individualmente sull’isola senza l’autorizzazione del carcere e l’accompagnamento di una Guida Ambientale Escursionistica Autorizzata. Clicca qui per maggiori informazioni sulla Visita Guidata.
  2. Il calendario delle disponibilità e dei gruppi/guida autorizzati alla visita nelle varie date è aggiornato continuamente. Per informazioni e per le prenotazioni SCRIVICI SU info@toscanaminicrociere.it o chiama il 347 7922453 almeno 1 settimana prima per poter partecipare. Più sotto una descrizione delle visite guidate.

Come si svolge la giornata

Dati tecnici dell’itinerario a piedi: Escursione facile, parzialmente all’ombra; lunghezza da 6 a 10 km circa; dislivello in salita medio 250 m; tempo medio di cammino 3h30’; poiché l’isola è interamente compresa all’interno di un carcere NON è possibile muoversi individualmente sul territorio né allontanarsi dal gruppo nel corso della visita; NON è possibile sbarcare apparecchi fotografici e videocamere né cellulari, che saranno raccolti prima dello sbarco. Il bagno sarà possibile a discrezione dell’Amministrazione carceraria.

Attrezzatura consigliata: Si consiglia di portare con sé uno zainetto giornaliero con sufficiente scorta d’acqua; indossare capi sportivi leggeri e scarpe da escursionismo o da ginnastica per camminare. Ai visitatori privi di calzature idonee NON sarà consentita la visita. L’abbigliamento deve essere consono all’ingresso in un penitenziario.

Controlli anagrafici: Per sbarcare a Gorgona occorre inviare nome, cognome (da nubile anche per le signore), luogo e data di nascita, recapito cellulare, che saranno inoltrati all’amministrazione Penitenziaria per il controlli SDI. Allo sbarco è dunque obbligatorio esibire un documento in corso di validità. I controlli a cui vengono sottoposti i dati anagrafici dei passeggeri sono effettuati dalla polizia Penitenziaria allo scopo di evidenziare le persone che hanno carichi pendenti e che NON saranno autorizzate allo sbarco. Il casellario giudiziale può non essere rilevante ai fini dei controlli “SDI” che fanno riferimento al DATA BASE “SISTEMA D’INDAGINE” accessibile esclusivamente ai Corpi di Polizia ma non a Tribunale e Legali, ai quali NON è possibile aggiornarlo neanche in caso di risoluzione completa dell’iter giudiziario. Per la cancellazione da questo Data Base è necessario richiederlo con R/R al Questore del proprio luogo di residenza.

Condizioni e scadenze per i gruppi

Invio dei dati e scadenze

Servizio “Le Iene” 23 maggio 2023

Intervista con il Direttore del Carcere di Gorgona trasmessa il 22 aprile 2022 Carlo Mazzerbo è “Il Personaggio” – Granducato TV

Per informazioni e prenotazioni telefoniche: