Tutto Giannutri

Scopri la magia dell’isola più selvaggia dell’Arcipelago Toscano

Tutto Giannutri 5 ore
unica data 21 settembre 2025

Da Castiglione della Pescaia partenza alle 8.30. Rientro alle 18.45 ca. Da Talamone partenza alle 9:40. Rientro alle 17.30 ca. Con navigazione sotto costa della Maremma | Partenze con LA FENICE

Per concludere la stagione delle minicrociere, proponiamo una intera giornata sull’isoletta più esclusiva dell’Arcipelago Toscano, ancora disabitata se non durante l’estate. Alla scoperta dei sentieri dell’isola fino al Faro di Capel Rosso e a Punta San Francesco, potremo riconoscere l’Euphorbia arborea, che seppur in estivazione, colora di rosso l’isola con le punte dei suoi rami (in primavera la sua tavolozza, con tutta la gamma dal verde pisello all’arancio fuoco, accende Giannutri di luce propria!). Avvolti dalle inebrianti fragranze del rosmarino, dell’elicriso, del Lentisco e del Ginepro fenicio, scopriremo le vestigia romane che sono oggi la testimonianza della stessa fascinazione esercitata dalla piccola “LUNA” di Giannutri sui nostri antenati come su di noi (NB: la Villa Romana non fruibile durante la nostra sosta).

Durante le circa 5h di sosta sull’isola è possibile andare in spiaggia e girare individualmente oppure effettuare delle visite, libere o con le nostre guide. Si può pranzare a bordo della nave o al sacco dato che sull’isola non sono presenti punti di ristoro. Di ritorno da Giannutri costeggeremo il parco dell’Uccellina e la foce dell’Ombrone. Sosta di 5h00′ a Giannutri

Perché scegliere le nostre navi: La nostra filosofia è quella di valorizzare il territorio, con la motonave La Fenice ci godremo una navigazione sotto costa con una breve sosta nel porticciolo di fortificato di Talamone, piccolo gioiello tra le fortificazioni costiere. Offriremo numerosi spunti di conoscenza e di osservazione del paesaggio, grazie al commento delle Guide, Biologi, Storici e Geologi sempre presenti a bordo.

Prezzi

*Oltre al contributo di sbarco di €5,50 per gli adulti e €3 per i bambini sotto 12 anni

Come si svolge la giornata

                                             Prenotazioni on line o telefoniche*:  0586 1981410

*Le prenotazioni telefoniche implicano il pagamento dei biglietti direttamente sulla nave solo in contanti così come le tasse di sbarco, servizi e accessori (pranzo, visite guidate ecc.)

NB: le doppie indicazioni d’orario fanno riferimento alle linee delle due navi, leggermente sfalsate tra di loro. Le prenotazioni saranno indirizzate secondo disponibilità; gli orari sono sempre indicativi e soggetti a piccole variazioni dovute a traffico portuale, correnti, venti e condizioni meteo in genere.

NB: in caso di condizioni del mare avverse, il viaggio potrà essere modificato o sospeso a giudizio del Comandante

NB: e prenotazioni telefoniche sono valide se l’imbarco avviene ENTRO LE 8.10. Oltre tale orario non garantiamo la disponibilità dei posti opzionati.

Servizi facoltativi da prenotare alla biglietteria

Pranzo a bordo - 24,00€ a persona:
Pranzo “1 portata” - 12€ a persona :

Pubblicità

Toscana Trekking propone visite guidate facoltative da prenotare con le guide durante la navigazione.

Escursione trekking   percorso a/r facile; dislivello trascurabile; lunghezza del percorso circa 6500 m; tempo medio effettivo di cammino 2h30’ ca. oltre le soste per spiegazioni e riposo. Costo Guida 20€ (12€ bambini 5-11 anni)

Snorkeling Guidato – In mare con maschera e boccaglio, da uno degli accessi alla scogliera dell’isola, potremo osservare gli incontaminati fondali e i numerosi e curiosi abitanti degli habitat costieri, parlando di biologia marina – durata 1h15′ – costo 15€ a persona

La navigazione potrebbe subire variazioni d’orario a seconda delle condizioni marittime e portuali, la compagnia si riserva il diritto di modifica degli orari di arrivo e partenza. Il vettore declina ogni responsabilità per i danni causati al Passeggero dal ritardo o dalla mancata esecuzione del trasporto qualora l’evento derivi da caso fortuito, forza maggiore, condizioni meteo-marine avverse, scioperi e guasti tecnici costituenti forza maggiore o altre cause ad esso non imputabili e comunque in ottemperanza al disposto degli articoli 402, 403, 404 e 408 del Codice della Navigazione ed al Regolamento UE n.1177/2010

Per informazioni e prenotazioni telefoniche: